La Veglia ecumenica dei giovani 2025

Uno degli appuntamenti della Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani è stata la veglia dei giovani che si è tenuta giovedì 23 gennaio in Seminario
Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso
Chiesa di Bologna
Uno degli appuntamenti della Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani è stata la veglia dei giovani che si è tenuta giovedì 23 gennaio in Seminario
BOLOGNA – Presso la sinagoga di Bologna, si è svolto l’incontro di approfondimento sul tema del Giubileo, in occasione della giornata per il dialogo tra cattolici ed ebrei. L’iniziativa è stata promossa dall’ufficio diocesano per l’ecumenismo e il dialogo e dalla comunità ebraica di Bologna.
Anita Prati ha parlato dell’importanza dell’armonia tra spazio, tempo e relazioni umane nella prospettiva del giubileo.
Marco Del Monte, ministro di culto della comunità ebraica di Bologna, ha offerto una riflessione sul significato del Giubileo (Yovel) nella tradizione ebraica.
Un ciclo di seminari sul tema di Gerusalemme nell’ambito dell’escatologia delle principali religioni monoteiste.
l tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2025 si ispira al brano del Vangelo di Giovanni: “Credi tu questo?” (Giovanni 11,26). Ecco il ricco programma.
Il 14 gennaio 2025 viene celebrata nella sinagoga di Bologna la 36esima giornata per il dialogo e l’amicizia tra cattolici ed ebrei. Il programma completo.
Padre Trandafir, ha presentato i canti natalizi della tradizione cristiana e musicale della Romania. Una serata di grande emozione.
Si è tenuta nella Sinagoga di Bologna una cerimonia commemorativa per ricordare le vittime del 7 ottobre 2023
Lo spettacolo «Giuseppe e i suoi fratelli» è stato rappresentato in anteprima alla Casa circondariale della Dozza