Skip to content
giovedì 22 maggio 2025
  • Santo del giorno
  • Liturgia del giorno
Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso

Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso

Chiesa di Bologna

Menu
  • Home
  • Arcidiocesi
    • Orari messe
    • Agenda diocesana
    • Arcidiocesi di Bologna
    • Curia
    • Vita diocesana
      • Terra Santa
      • Cresime
      • La visita pastorale
      • Nuove nomine
      • Organismi di partecipazione
      • Documenti diocesani
    • Annuario Persone
    • Vicariati e Parrocchie
    • Orari messe
    • La storia e i pastori dell’Arcidiocesi
      • La storia
      • Vescovo Emerito Mons. Vecchi
      • Card. Caffarra
      • Card. Biffi
      • La cronotassi dei vescovi diocesani
      • Santi, beati e cause in corso
      • Genealogia Episcopale dei vescovi bolognesi
      • Cardinali e Papi di origine bolognese
    • Archivio interventi dei vescovi
  • Arcivescovo
  • Uffici e Istituti
  • Tutela Minori
  • Media
    • Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali
    • 12Porte – Video
    • Bologna Sette
    • Comunicati Stampa
    • Gallerie di immagini
    • Newsletter della Chiesa di Bologna
  • News
  • Servizi in rete
    • Siti di Zona Pastorale
    • Trattamento dei dati personali
    • UNIO
    • Portale iscrizioni persone
    • Orari messe
    • Mappe delle parrocchie
    • Contributi diocesani per ristrutturazioni
  • Sinodo
Dialogo interreligioso, news Ufficio Ecumenismo e dialogo
5 Maggio 2021

Ed. 2021

Passeggiata interreligiosa e laica a Casola Canina

Un segno di pace in un luogo di guerra

Casola Canina è il suggestivo poggio panoramico tra le vallate dell’Idice e dello Zena, sopra il Botteghino di Zocca, dove un tempo sorgeva una borgata, distrutta dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Rimangono i resti della chiesa e il cimitero adiacente.

Valentina Ciardelli e Enrico Lesca, custodi della Chiesa di San Salvatore di Casola dopo aver perso improvvisamente loro figlio Jacopo straordinario ragazzo di 19  anni, scout, voluto bene da tutti, profondamente in contatto con il Creato, hanno deciso di riattivare il Cimiterino, sopravvissuto ai  bombardamenti.

Da qui l’idea di realizzare a Casola Canina, dove la guerra ha portato morte e distruzione, un Cimitero Interreligioso  come luogo di Pace e di Bellezza per tutti: credenti di varie confessioni e  non credenti

Troverete tutte le informazioni e il modo di prenotarsi qui.

condividi su
camminata, casolacanina, cimiterointerreligioso, pittura
« FEDI E IDENTITA’ IN MOVIMENTO Campo Giovani Azione Cattolica 2021: i primi passi di una nuova conoscenza »
  • Home Ufficio
    • Di che cosa ci occupiamo
    • Chi siamo
    • Contatti
  • News
    • Ecumenismo
    • Dialogo interreligioso
    • Approfondimenti
  • Link utili

Copyright © Arcidiocesi di Bologna. Via Altabella 6, 40126 Bologna BO, tel. +39 051 6480611. webmaster@chiesadibologna.it
Riproduzione dei contenuti solo con permesso. Tutti i diritti sono riservati. - Informativa sulla Privacy - Note Legali - Cookie Policy