Skip to content
venerdì 23 maggio 2025
  • Santo del giorno
  • Liturgia del giorno
Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso

Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso

Chiesa di Bologna

Menu
  • Home
  • Arcidiocesi
    • Orari messe
    • Agenda diocesana
    • Arcidiocesi di Bologna
    • Curia
    • Vita diocesana
      • Terra Santa
      • Cresime
      • La visita pastorale
      • Nuove nomine
      • Organismi di partecipazione
      • Documenti diocesani
    • Annuario Persone
    • Vicariati e Parrocchie
    • Orari messe
    • La storia e i pastori dell’Arcidiocesi
      • La storia
      • Vescovo Emerito Mons. Vecchi
      • Card. Caffarra
      • Card. Biffi
      • La cronotassi dei vescovi diocesani
      • Santi, beati e cause in corso
      • Genealogia Episcopale dei vescovi bolognesi
      • Cardinali e Papi di origine bolognese
    • Archivio interventi dei vescovi
  • Arcivescovo
  • Uffici e Istituti
  • Tutela Minori
  • Media
    • Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali
    • 12Porte – Video
    • Bologna Sette
    • Comunicati Stampa
    • Gallerie di immagini
    • Newsletter della Chiesa di Bologna
  • News
  • Servizi in rete
    • Siti di Zona Pastorale
    • Trattamento dei dati personali
    • UNIO
    • Portale iscrizioni persone
    • Orari messe
    • Mappe delle parrocchie
    • Contributi diocesani per ristrutturazioni
  • Sinodo
news Ufficio Ecumenismo e dialogo
11 Maggio 2020

Sulla viceda di Silvia Romano

L’Ufficio fa suo il breve commento di padre Giulio Albanese sulla vicenda.

“Silvia Romano è rientrata finalmente in Italia. Difficile solo immaginare quello che ha sofferto. Non è certamente stata in vacanza alle Maldive. Confesso che provo un profondo disgusto nei confronti di coloro che si stanno scagliando contro di lei con invettive d’ogni genere. Polemizzare sulla sua conversione all’islam o sul pagamento di un riscatto per il rilascio lo trovo fuori luogo. Una cosa è certa: nessuno può dire, a parte il suo sorriso, quali siano le reali condizioni di Silvia, oltre che fisicamente, da un punto di vista psicologico e spirituale. Conosco bene la ferocia di Al Shabaab e credo di avere una discreta conoscenza del Corno d’Africa. Realtà anni luce distanti dal nostro immaginario. Questa sera ricordo Silvia nella preghiera, unitamente ai suoi familiari e al popolo somalo che da decenni è sul Calvario”.

condividi su
giulioalbanese, silviaromano, Somalia, volontariato
« Martin Luther King – memoria Chiesa Luterana – 4 aprile Giornata di preghiera, digiuno e opere di carità »
  • Home Ufficio
    • Di che cosa ci occupiamo
    • Chi siamo
    • Contatti
  • News
    • Ecumenismo
    • Dialogo interreligioso
    • Approfondimenti
  • Link utili

Copyright © Arcidiocesi di Bologna. Via Altabella 6, 40126 Bologna BO, tel. +39 051 6480611. webmaster@chiesadibologna.it
Riproduzione dei contenuti solo con permesso. Tutti i diritti sono riservati. - Informativa sulla Privacy - Note Legali - Cookie Policy