GMP 2025
Giornata Mondiale di Preghiera 2025
Iniziativa ecumenica internazionale

Il prossimo 8 marzo 2025 ci sarà la veglia di preghiera che coinvolge comunità cristiane in tanti luoghi del mondo
Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso
Chiesa di Bologna
Il prossimo 8 marzo 2025 ci sarà la veglia di preghiera che coinvolge comunità cristiane in tanti luoghi del mondo
Numerosi gruppi parrocchiali di Bologna hanno partecipato a una giornata di visita e incontro con le comunità cristiane non cattoliche e di rito bizantino presenti sul territorio.
Venerdì 24 gennaio l’Arcivescovo Matteo Zuppi ha presieduto i Vespri a conclusione della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Uno degli appuntamenti della Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani è stata la veglia dei giovani che si è tenuta giovedì 23 gennaio in Seminario
l tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2025 si ispira al brano del Vangelo di Giovanni: “Credi tu questo?” (Giovanni 11,26). Ecco il ricco programma.
Padre Trandafir, ha presentato i canti natalizi della tradizione cristiana e musicale della Romania. Una serata di grande emozione.
Il racconto della visita ai luoghi della strage di Monte Sole per farne memoria come credenti, consapevoli che essi scuotono e interpellano la coscienza dei singoli e di tutte le Chiese.
Il dibattito è stato introdotto dai saluti del Gran Cancelliere, cardinale Matteo Zuppi
Come tutti gli anni, il primo venerdì di marzo sarà celebrata la Giornata Mondiale di Preghiera, l’iniziativa ecumenica internazionale promossa da donne cristiane
Dal 18 al 25 gennaio si è svolta la Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani sul tema “Amerai il Signore tuo Dio e il tuo prossimo come te stesso” (Lc 10,27).