Skip to content
martedì 19 gennaio 2021
  • Santo del giorno
  • Liturgia del giorno
Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso

Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso

Chiesa di Bologna

Menu
  • Home
  • Arcidiocesi
    • La Cancelleria
      • Moduli sacramenti
      • Bollettino Diocesano
    • Annuario Persone
    • Vicariati e Parrocchie
    • Orari messe
    • La visita pastorale
    • Cresime
    • Organismi di partecipazione
    • Documenti diocesani
    • La storia e i pastori dell’Arcidiocesi
      • La storia
      • Vescovo Emerito Mons. Vecchi
      • Card. Caffarra
      • Card. Biffi
      • La cronotassi dei vescovi diocesani
      • Santi, beati e cause in corso
      • Genealogia Episcopale dei vescovi bolognesi
    • Tutti gli appuntamenti della diocesi
  • Arcivescovo
    • Cardinal Zuppi
    • Omelie e Interventi
    • Agenda
    • Documenti
  • Uffici e Istituti
  • Tutela Minori
  • Media
    • Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali
    • 12Porte – Video
    • Bologna Sette
    • Comunicati Stampa
    • Gallerie di immagini
    • Newsletter
  • News
  • Servizi in rete
    • Trattamento dei dati personali
    • UNIO
    • Portale iscrizioni persone
    • Orari messe
    • Mappe delle parrocchie
news Ufficio Ecumenismo e dialogo, Strumenti e Materiali
29 Ottobre 2020

Docufilm: “Perseverate nell’amore fraterno”.

“Oggi il dialogo ecumenico non riguarda più solamente le Chiese dette “storiche”, ma anche le” nuove Chiese”: evangeliche pentecostali e carismatiche, quando oggi 2/3 dei cristiani vengono dai ‘Paesi del Sud’. È in questo contesto che il Forum Cristiano Mondiale è diventato, nel corso degli ultimi due decenni, uno spazio eccezionale nel quale tutte queste Chiese così diverse possono imparare a conoscersi e ad arricchirsi reciprocamente. L’ultimo grande incontro del Forum Cristiano Mondiale si è svolto a Bogotá in Colombia dal 24 al 27 aprile 2018, con 250 responsabili di Chiese venuti da 55 paesi. Anche lì, è avvenuto il miracolo: scoperta meravigliata dell’opera di Dio nelle altre confessioni, profondità degli scambi, qualità dell’ascolto che hanno permesso di superare i pregiudizi e di vivere una vera comunione.” 

dal canale CheminNeuf NetforGod

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
dialogo ecumenico, Forum Cristiano Mondiale
« Comunicato C.E.I. sull’attentato a Nizza. Insediamento della pastora della Chiesa metodista e valdese di Bologna e Modena Giuseppina Bagnato »
  • Home Ufficio
  • Di che cosa ci occupiamo
  • Come rimanere in contatto

Copyright © Arcidiocesi di Bologna. Via Altabella 6, 40126 Bologna BO, tel. +39 051 6480611. webmaster@chiesadibologna.it
Riproduzione dei contenuti solo con permesso. Tutti i diritti sono riservati. - Informativa sulla Privacy - Note Legali - Cookie Policy