FTER
Gerusalemme: un focus escatologico nelle diverse tradizioni religiose
Ciclo di incontri della Cattedra Lombardini 2025

Un ciclo di seminari sul tema di Gerusalemme nell’ambito dell’escatologia delle principali religioni monoteiste.
Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso
Chiesa di Bologna
Un ciclo di seminari sul tema di Gerusalemme nell’ambito dell’escatologia delle principali religioni monoteiste.
Il resoconto della visita del card. Zuppi nella Federazione Russa che si è conclusa con la concelebrazione nella Cattedrale della Madre di Dio a Mosca
Il resoconto del viaggio 5-6 giugno 2023 in Ucraina come inviato del Papa e il ritorno a Bologna dove ha incontrato la comunità grecocattolica ucraina.
Il corso organizzato dalla Scuola di formazione al dialogo interreligioso dell’Istituto di Scienze religiose della Toscana e che si terrà online a partire dal 24 febbraio.
Il 26 gennaio 2023 la casa editrice bolognese Zikkaron, realtà da sempre interessata anche alle tematiche interreligiose, e ha voluto proporre un momento di riflessione in occasione della Giornata della memoria.
Riprendiamo dal sito www.settimananews.it l’articolo di Ignazio di Francesco sul libro: “Gli Ebrei nel Corano”
Pubblichiamo di seguito un breve bibliografia (ma che contiamo di aggiornare spesso) su tematiche riguardanti le diverse religioni e il dialogo interreligioso.
Ringraziamo Maria Cristina Ghitti autrice della bibliografia.
Il Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani ha pubblicato on line i suo nuovo documento “Il Vescovo e l’Unità dei Cristiani: Vademecum ecumenico”. Buona lettura!
Mettiamo a disposizione il video dell’incontro del Forum Cristiano Mondiale si è svolto a Bogotá in Colombia dal 24 al 27 aprile 2018.
Il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso (Pcid, Pontifical Council for Interreligious Dialogue) e il Consiglio Ecumenico delle Chiese (Cec) hanno pubblicato, qualche giorno fa, un documento congiunto, “La solidarietà interreligiosa al servizio di un mondo sofferente: un appello alla riflessione e all’azione dei cristiani durante e post-COVID-19”. Con questo documento si vuole stimolare le chiese e le organizzazioni cristiane a riflettere sull’importanza della solidarietà … Continue reading “La solidarietà interreligiosa al servizio di un mondo sofferente: un appello alla riflessione e all’azione dei cristiani durante e post-COVID-19”