La Casa dell’incontro e del dialogo tra religioni e culture

E’ stata presentata in Palazzo d’Accursio, la sede che dal 2025 ospiterà la Casa dell’incontro e del dialogo tra religioni: Villa delle Rose, Era presente il card. Zuppi.
Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso
Chiesa di Bologna
E’ stata presentata in Palazzo d’Accursio, la sede che dal 2025 ospiterà la Casa dell’incontro e del dialogo tra religioni: Villa delle Rose, Era presente il card. Zuppi.
Il dibattito è stato introdotto dai saluti del Gran Cancelliere, cardinale Matteo Zuppi
L’arcivescovo Zuppi ha partecipato al consueto Iftar Street di sabato 23 marzo, in piazza Lucio Dalla.
Dal 18 al 25 gennaio si è svolta la Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani sul tema “Amerai il Signore tuo Dio e il tuo prossimo come te stesso” (Lc 10,27).
Sabato 20 gennaio, 250 bambini insieme alle loro famiglie, hanno fatto visita alle chiese sorelle di Bologna
Nel 1844 esce la traduzione russa dell’opera «Canto di Natale» di Charles Dickens.
Incontro per il dialogo tra ebrei e cattolici organizzato in collaborazione con la Comunità ebraica di Bologna.
Martedì 5 dicembre il corteo di luce è partito da piazza San Francesco per raggiungere Piazza Santo Stefano. L’evento dal sottotitolo «Agire insieme per conquistare la pace. Impediamo una crisi di umanità» ha ospitato anche una dichiarazione interreligiosa congiunta di ebrei, cristiani e musulmani letto da tre donne.
BOLOGNA – Domenica 12 novembre il card. Zuppi ha ricevuto in arcivescovado una delegazione di cittadini di origini palestinesi residenti in Emilia Romagna.
Il Cardinale Zuppi ha incontrato Daniele De Paz, presidente della comunità ebraica di Bologna in Sinagoga in via Finzi